/

Considerazioni critiche sulla legittimità costituzionale del “nuovo” reato di istigazione all’odio razziale

0.000.00

Il 9 luglio 2018 il Procuratore della Repubblica di Torino ha riorganizzato il lavoro all’interno del proprio Ufficio assegnando i reati ex art. 604-bis c.p. alla medesima articolazione interna che già si occupava di figure criminose di particolare allarme sociale (terrorismo ed eversione. Alla base di tale decisione vi sarebbe un «sensibile aumento» delle condotte criminali motivate da intolleranza etnico-religiosa; aumento rilevato «in sede politico-istituzionale». L’attualità della problematica rende opportuno esaminarne compiutamente i contenuti. Ciò al duplice scopo di saggiare l’effettiva condivisibilità delle censure rivolte alla disciplina precedente, nell’ampia misura in cui essa è stata riproposta, nonché di tentare qualche riflessione ulteriore, alla luce di alcuni profili testuali, di per sé originali.

Informazioni aggiuntive

Autore/i Spadaro I.
Anno di pubblicazione
Tipologia
Rivista Dirittifondamentali.it
Fascicolo 1
URL http://dirittifondamentali.it/wp-content/uploads/2019/06/Spadaro-Considerazioni-critiche-sulla-legittimità-costituzionale-del-“nuovo”-reato-di-istigazione-all’odio-razziale.pdf
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazioni
  • Prezzo
  • Magazzino
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Additional information
  • Attributi
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the compare bar
Comparatore
Lista desideri 0
Apri la Lista desideri Continua lo shopping