Prodotti

Autore

Editore

Tipologia

Filter by

Abbiamo trovato 20 prodotti
Mostra
Free

“Is It the Message or the Messenger?”: Conspiracy Endorsement and Media Sources

0.000.00

Attraverso l’utilizzo di un sondaggio sperimentale su cittadini Statunitensi, gli autori testano se il contenuto cospirazionista o smascherante di una notizia e il tipo di mezzo di comunicazione …

Free

(Mis)Information Operations

0.000.00

In questo lavoro, gli autori affrontano il problema delle operazioni di (dis)informazione con un approccio olistico e integrato. Vengono considerate le debolezze cognitive indotte da questo nuovo ambiente informativo. Inoltre, …

Free

Alcune considerazioni criminologiche e politico-criminali sulle c.d. fake news

0.000.00

Muovendo da una nota definizione di “crimine” – quella c.d. “statistica” di Leslie Wilkins – e dagli strumenti dell’analisi criminologica, si esamineranno, con un’indagine multilivello, alcuni dei complessi fattori che …

Free

Dealing with digital misinformation: a polarised context of narratives and tribes

0.000.00

Il lavoro studia in che modo le informazioni vengono consumate e influenzano le comunità su Facebook. Spesso gli utenti inquadrano e rinforzano la propria visione del mondo, ignorando …

Free

Fact-checking strategies to limit urban legends spreading in a segregated society

0.000.00

L'obiettivo di questo lavoro è identificare e testare nuove strategie per frenare la diffusione di informazioni false, in particolar modo leggende urbane, concentrandosi sul ruolo della polarizzazione della …

Free

Fake News and Copyright

0.000.00

Le nuove tecnologie hanno cambiato profondamente il modo in cui i contenuti sono prodotti, condivisi e diffusi. Uno di questi (preoccupanti) cambiamenti riguarda il fenomeno delle fake news. È preoccupante …

Free

Fake news e allarme sociale: responsabilità, non censura

0.000.00

Il contributo ripercorre le principali questioni problematiche legate alle fake news, partendo dalla delineazione del concetto.

Free

Fake news e referendum

0.000.00

Requisito essenziale per ogni ordinamento democratico è una corretta informazione della cosa pubblica, tanto più nel caso di consultazioni referendarie.  La via più efficace e duratura per combattere …

Free

Four years of fake news: A quantitative analysis of the scientific literature

0.000.00

Dal 2016, "fake news" è la principale parola d'ordine per la disinformazione e la disinformazione online. Questo termine è stato ampiamente utilizzato e discusso dagli studiosi, portando a centinaia di …

Free

Istanze di criminalizzazione delle fake news al confine tra tutela penale della verità e repressione del dissenso: verso un nuovo simbolismo penale?

0.000.00

Il contributo si propone di esaminare nella prospettiva del diritto penale il problema della divulgazione di fake news tramite i social media, sia al fine di valutare se …

Free

La comunicazione pubblica della salute tra infodemia e fake news: il ruolo della pagina Facebook del Ministero della Salute nella sfida social al Covid-19

0.000.00

L’articolo analizza la comunicazione Facebook del Ministero della Salute per rilevare criticamente gli sforzi intrapresi per mitigare l’ondata infodemica. In particolare, l’autore si concentra sul grado di attenzione dedicato al …

Free

Manipulation and partiality in Italian translations of foreign news about Italy: three case studies

0.000.00

Il lavoro analizza la traduzione italiana di tre articoli sulla politica italiana pubblicati nel 2015 nel New York Times e nel Financial Times; guardando alla rilocazione discorsiva di …

Free

Misinformation, manipulation, and abuse on social media in the era of COVID-19

0.000.00

La pandemia di COVID-19 ha rappresentato un ambiente senza precedenti per la diffusione di disinformazione, manipolazione e abuso online, con il potenziale di causare drammatiche conseguenze nel mondo reale. Lo …

Free

News Consumption during the Italian Referendum: A Cross-Platform Analysis on Facebook and Twitter

0.000.00

Il lavoro si concentra sulle discussioni riguardo al referendum Costituzionale italiano attraverso un’analisi quantitativa di due piattaforme: pagine Facebook e account Twitter

Free

Polarization and Fake News: Early Warning of Potential Misinformation Targets

0.000.00

La conferma dell’identità online è fondamentale nella diffusione di fake news nei social media. Lo scopo del lavoro è quello di usare queste informazioni per determinare in anticipo …

Free

Political Disinformation and Voting Behavior: Fake News and Motivated Reasoning

0.000.00

L’articolo si concentra sull'influenza della disinformazione trasmessa attraverso i social media e il web sugli elettori, cioè sull'impatto delle fake news sulle elezioni. Sulla base di una riflessione …

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazioni
  • Prezzo
  • Magazzino
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Additional information
  • Attributi
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the compare bar
Comparatore
Lista desideri 0
Apri la Lista desideri Continua lo shopping